È da tempo ormai che gli smartphone ci accompagnano in ogni momento della nostra giornata e scandiscono le nostre attività.
Esiste ormai un'app per ogni cosa e molti studiosi iniziano a interrogarsi su quanto di negativo ci sia in un utilizzo così massiccio e continuo del telefono, in particolare dei social network.
Per molti, le notifiche e l'esposizione al giudizio altrui creano ansia e stress: ne sono affetti soprattutto i giovanissimi, maggiori utilizzatori dello smartphone in ogni aspetto del quotidiano (e anche a scuola).
Ecco perché diventa fondamentale trovare un modo per liberarsi dello smartphone almeno in vacanza, quando possiamo finalmente decidere di eliminare ogni fonte di stress e ansia, per recuperare tempo e serenità.
Come si fa? Poche e semplici regole.
Spegnere il cellulare quando si dorme o, se non ci si può rendere irreperibili, spegnere internet; eliminare l'opzione notifiche da parte delle app social; lasciare il telefono quando si è impegnati in qualche attività, soprattutto quando si è a tavola; andare in spiaggia o fare una passeggiata senza smartphone.
Questi piccoli accorgimenti vi permetteranno di passare delle ore senza preoccuparvi di app e social, recuperando il valore del tempo e delle attività che praticate, imparando a rilassarvi e a vivere con serenità le vacanze!
#campiflegrei #areaflegrea #napoli #campeggio #vitadacampeggiatore #campeggiatorre #campeggiatori #green #viveregreen #social #socialnetwork #smartphone #tablet #app #vacanza #spegnerelosmartphone #spiaggia #passeggiata #atavola #stress #ansia #notifiche
VACANZA IN CAMPEGGIO. Come liberarsi dallo smartphone quando siamo in vacanza!
